APPRODO THALASSO SPA
Trattamento Nanotecnologico di Superfici presso APPRODO THALASSO SPA – Campania
Cliente: Approdo Resort Thalaso Spa
Settore: Ospitalità di lusso / centro termale
Località: Castellabate, nel cuore del Cilento
Introduzione
APPRODO THALASSO SPA, un rinomato centro benessere, ha scelto di applicare trattamenti nanotecnologici avanzati per migliorare l’efficienza e la durabilità di diverse superfici, sia interne che esterne. Con l’intento di ottimizzare la manutenzione e preservare la bellezza delle strutture, APPRODO ha adottato trattamenti nanotecnologici per le vetrate esterne e interne, le superfici metalliche e quelle in pietra e cemento. Questi trattamenti sono stati scelti per garantire una protezione superiore contro i danni causati dall’ambiente e per semplificare le operazioni quotidiane di pulizia e manutenzione.
Problema
Le superfici degli edifici, specialmente quelle esposte alle condizioni atmosferiche più difficili (come le vetrate esterne, le superfici metalliche, in pietra e cementizie), sono costantemente a rischio di danneggiamento e deterioramento. Le vetrate, soggette a polvere, pioggia e smog, richiedono frequenti interventi di pulizia. Le superfici metalliche, esposte a umidità e agenti atmosferici, sono vulnerabili alla ruggine e alla corrosione. Inoltre, le superfici in pietra e cemento sono facilmente intaccabili da macchie e sporco, con il rischio di deterioramento nel tempo. In aggiunta, l’umidità aumenta i rischi di scivolamenti su pavimenti, compromettendo la sicurezza degli ospiti.
Obiettivo
L’obiettivo principale era di applicare soluzioni nanotecnologiche per:
- Migliorare la resistenza delle superfici esterne e interne contro agenti atmosferici, polvere, smog e salsedine.
- Ridurre la necessità di interventi frequenti di pulizia e manutenzione, facilitando la gestione quotidiana.
- Prolungare la durata e l’estetica delle superfici vetrate, metalliche, cementizie e in pietra.
Soluzione: Trattamenti Nanotecnologici Applicati
APPRODO THALASSO SPA ha scelto una combinazione di trattamenti nanotecnologici per ottimizzare le prestazioni delle seguenti superfici:
- Vetrate Esterne – Trattamento Idrofilico Autopulente
Per le vetrate esterne, esposte a condizioni ambientali più aggressive, è stato applicato un trattamento nanotecnologico idrofilico autopulente. Questo trattamento non respinge semplicemente l’acqua, ma la distribuisce uniformemente sulla superficie, facendo sì che l’acqua stessa agisca da “detergente” naturale. L’acqua scivola via in modo omogeneo, trascinando con sé polvere, sporco e altre impurità. I benefici principali di questo trattamento per le vetrate esterne includono:
- Autopulizia naturale: l’acqua distribuita sulla superficie agisce come un meccanismo di pulizia, rimuovendo polvere e sporco in modo più efficace.
- Riduzione della manutenzione: meno necessità di interventi di pulizia manuale grazie alla capacità del trattamento di rendere le superfici “auto-pulenti”.
- Conservazione della trasparenza: la distribuzione uniforme dell’acqua impedisce la formazione di aloni e macchie, mantenendo le vetrate sempre brillanti e trasparenti.
- Vetrate Interne – Trattamento idrofobico per Facilità di Pulizia
Per le vetrate interne, è stato applicato un trattamento idrofobico. Questo trattamento è ideale per velocizzare le operazioni di pulizia quotidiana, impedendo che polvere, schizzi e macchie di calcare si aderiscano alla superficie del vetro. I vantaggi includono:
- Pulizia facilitata: l’acqua e lo sporco scivolano via facilmente, riducendo il tempo e gli sforzi necessari per pulire le vetrate interne.
- Superficie sempre brillante: mantenimento della trasparenza del vetro, senza aloni né macchie.
- Riduzione dell’uso di detergenti: la superficie trattata resiste agli accumuli di sporco, riducendo la necessità di interventi frequenti.
- Superfici Metalliche – Protezione da Ruggine e Corrosione
Per le superfici metalliche, particolarmente quelle esposte all’umidità o a condizioni atmosferiche difficili, è stato applicato un trattamento nanotecnologico specifico che crea una barriera protettiva invisibile contro la ruggine e la corrosione. Questo trattamento agisce a livello molecolare, impedendo che l’umidità e gli agenti corrosivi penetrino nel metallo. I benefici sono:
- Protezione dalla ruggine e dalla corrosione: la superficie metallica trattata rimane intatta e resistente, anche in ambienti umidi e salini.
- Durabilità migliorata: prolungamento della vita delle superfici metalliche, evitando danni costosi e la necessità di sostituzioni.
- Minore manutenzione: il trattamento riduce la frequenza degli interventi di riparazione e restauro.
- Superfici Cementizie e in Pietra – Protezione da Sporco e Macchie
Per le superfici cementizie e in pietra, è stato scelto un trattamento nanotecnologico che impedisce l’assorbimento di sporco, polvere e macchie. Questi trattamenti impediscono che liquidi o agenti contaminanti penetrino nelle porosità del materiale, mantenendo le superfici pulite e protette. I benefici principali includono:
- Protezione dalle macchie: i liquidi e lo sporco non penetrano nelle superfici, mantenendo le pietre e il cemento più puliti.
- Miglioramento estetico: le superfici trattate appaiono più lucide e uniformi, mantenendo la loro bellezza nel tempo.
- Resistenza agli agenti atmosferici: protezione da pioggia, sabbia, smog e altri contaminanti ambientali.
- Pavimenti Antiscivolo
Per garantire la sicurezza nelle aree esposte a acqua e umidità, è stato applicato un trattamento antiscivolo avanzato. Questo trattamento riduce il rischio di scivolamenti, offrendo protezione senza compromettere il design elegante dei pavimenti.
- Sicurezza Garantita: Questo trattamento è particolarmente importante per la sicurezza degli ospiti, soprattutto nelle aree in cui l’acqua è costantemente presente.
- Tecnologia Invisibile: La superficie mantiene la sua finitura originale, che sia in ceramica, pietra o cemento, mentre la sicurezza viene potenziata senza alcuna modifica visibile.
- Durabilità nel Tempo: Anche in ambienti con un flusso elevato di persone e frequenti esposizioni all’acqua, il trattamento rimane efficace, mantenendo le proprietà antiscivolo inalterate per lungo tempo.
Implementazione
I trattamenti sono stati applicati da professionisti altamente qualificati, seguendo un processo meticoloso:
- Preparazione delle superfici: Tutte le superfici, sia interne che esterne, sono state accuratamente pulite per rimuovere sporco, polvere, oli e altre impurità.
- Applicazione dei trattamenti: I trattamenti sono stati applicati con metodologie specifiche per ogni tipo di superficie, garantendo una copertura uniforme e una protezione efficace.
- Test: Dopo l’applicazione, i trattamenti sono stati lasciati asciugare per garantire una protezione duratura. Successivamente, sono stati eseguiti test per verificare l’efficacia del trattamento, come la resistenza all’acqua e la facilità di pulizia.
Risultati
I risultati ottenuti sono stati decisamente soddisfacenti:
- Vetrate Esterne: le vetrate esterne trattate con il trattamento idrofilico autopulente hanno mostrato una straordinaria capacità di autopulizia, con una riduzione significativa dell’accumulo di sporco e aloni.
- Vetrate Interne: le vetrate interne trattate hanno facilitato le operazioni di pulizia quotidiana, riducendo al minimo l’accumulo di macchie e polvere.
- Superfici Metalliche: le superfici metalliche trattate hanno mantenuto la loro integrità e resistenza, senza segni di ruggine o corrosione, anche in ambienti umidi.
- Superfici Cementizie e in Pietra: le superfici cementizie e in pietra sono state protette dalle macchie e dall’usura, rimanendo più pulite e con una finitura esteticamente più gradevole.
- Pavimenti Antiscivolo: Sicurezza garantita, anche in ambienti umidi, con pavimenti eleganti e protetti.
Conclusioni
L’adozione dei trattamenti nanotecnologici per le superfici di APPRODO THALASSO SPA ha comportato significativi miglioramenti in termini di durabilità, estetica e facilità di manutenzione. Ogni tipo di superficie (vetro, metallo, cemento e pietra) ha beneficiato di una protezione avanzata, che non solo ha prolungato la vita dei materiali, ma ha anche ottimizzato la gestione delle operazioni quotidiane. APPRODO THALASSO SPA ha così dimostrato come l’innovazione tecnologica possa essere applicata con successo nel settore del benessere e dell’ospitalità, migliorando l’efficienza e l’esperienza complessiva dei clienti.